Titolo | L'avvocatura pistoiese dalle origini ai nostri giorni (1874-2010) | Artista/Autore | Andrea Ottanelli | Testi di : | Prefazione di Luca Mannori | Anno | 2011 | Lingua | Italiano | Descrizione | Il volume ripercorre la storia dell’avvocatura a Pistoia tra il 1874 e il 2010, cioè dall’anno della sua istiytuzione con una legge ad hoc ai nostri giorni.
Andrea Ottanelli ha realizzato questo lavoro basandosi sulle fonti e in particolare sui verbali dell’Ordine pistoiese degli Avvocati e Procuratori rimasti finora quasi del tutto ignorati.
Luca Mannori nella sua introduzione molto bene sintetizza le tre differenti chiavi di lettura per approcciare il saggio di Andrea Ottanelli: «La storia di una determinata istituzione locale – l’Ordine degli avvocati della nostra città – dalla sua costituzione a oggi. La storia di un certo ceto di professionisti e dell’evoluzione del suo profilo identitario nel corso del medesimo arco spazio-temporale. La storia, infine, di quello stesso ceto percepito però più come attore della vita politico-amministrativa locale che come gruppo professionale. Questi, a mio parere, i tre fondamentali registri secondo i quali il lettore può affrontare il saggio di Andrea Ottanelli sull’avvocatura pistoiese che qui s’introduce, lasciandosi guidare dalle proprie curiosità e dai propri interessi».
| ISBN | 978-88-7336-462-7 | Dimensioni | 21x28 | Pagine | 128 | Prezzo | 20,00 € | |
ABSTRACT
libri correlati:
|