Titolo | La sintassi della liberta'. Arte, pedagogia, anarchia | Testi di : | Pietro Gaglianò | Anno | 2020 | Lingua | italiano | Descrizione | La sintassi della libertà rilegge due secoli di storia ricucendo i termini della relazione tra arte e pedagogia libertaria. Il pensiero anarchico funziona qui come un dispositivo dialettico tra i due ambiti, per esaltare la continuità tra il potenziale di emancipazione dell’arte e quello dell’educazione. Da Courbet al Situazionismo, da Bakunin a Paul Goodman, da John Cage a Judy Chicago, fino ai protagonisti della scena artistica contemporanea analizzata da un punto di vista poco consueto che privilegia il margine e l’ibrido, il libro percorre il pensiero e le vicende di artisti, rivoluzionari e appassionati pedagoghi, in un movimento continuo tra Europa e America. | ISBN | 978-88-7336-786-4 | Dimensioni | 17x24 | Pagine | 256 | Prezzo | 25,00 € | |
ABSTRACT
Giovedì 20 febbraio 2020, ore 18,30 Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci, Viale della Repubblica 277, Prato
Venerdì 10 luglio 2020, ore 19,00 ME Vannucci, via Gorizia 122, Pistoia
Lunedì 13 luglio 2020, ore 19,30 Villa Romana, via Senese 68 – Firenze
Giovedì 24 settembre 2020, ore 20,30 Rocca dei Bentivoglio, Bazzano - Valsamoggia
|