|
|
|
Titolo | Impasse Poule, 13 | Artista/Autore | Boris Zaborov | Testi di : | Cristina Acidini, Boris Zaborov | Anno | 2020 | Lingua | Italiano | Descrizione | L’artista russo Boris Zaborov con questo libro ci racconta la sua vita che in qualche modo si identifica con la sua arte. Da questa lettura scaturisce un quadro della situazione storico-socio-culturale della Russia dagli anni Sessanta in poi. Una narrazione avvincente attraverso la quale affiorano aneddoti, episodi, incontri, amicizie ed eventi artistici che hanno costellato la sua vita fino alla mostra realizzata a Firenze all’Accademia delle Arti e del Disegno nel 2018 istituzione che lo ha insignito del titolo di Accademico.
Cristina Acidini nella sua introduzione al libro dice: «Non nascondo un’inclinazione affettuosa per i racconti di Zaborov su Roma, Venezia e naturalmente Firenze, le città dove si addensano in modo particolare i tesori dell’arte italiana, da lui così amata, da ispirargli impossibili incontri a tu per tu con venerati maestri del passato, come Masaccio e Vittore Carpaccio. Con lui e con Irina, nello studio in Impasse Poule n.13, vera oasi urbana dove le casette da fiaba stanno in fondo a verdi horti conclusi, protetti dal traffico rumoroso dei pur vicini boulevard, di fronte ai suoi quadri che serbano in filigrana memorie della prospettiva brunelleschiana e della misura pierfrancescana, nel gennaio di quest’anno abbiamo rievocato i momenti fiorentini che ci hanno visto insieme». | ISBN | 978-88-7336-820-5 | Dimensioni | 17x22 | Pagine | 336 | Prezzo | 35,00 € | |
ABSTRACT
|
|
METTILO NELLO SCAFFALE
|
|